WikiIslam:Sandbox/citazioni di famosi infedeli sull'islam: Difference between revisions

no edit summary
No edit summary
 
(3 intermediate revisions by 2 users not shown)
Line 84: Line 84:
“Da quando i turchi misero piede in Tracia per la prima volta sotto Solimano, figlio di Orchan, l’impero si disintegrò rapidamente… . Sin dall’inizio della carica turca sotto Solimano, i turchi provarono a consolidate la loro posizione tentando di imporre l’islam con la forza. [Lo storico ottomano] Sukrullah [ordinò] che coloro che rifiutavano di accettare la fede maomettana fossero macellati e le loro famiglie schiavizzate. “Dove c’erano delle campane”, scrive lo stesso autore, “Solimano le distrusse e le infuocò. Dove c’erano delle chiese, le distrusse oppure le convertì in moschee. Così al posto delle campane adesso c’erano dei minareti. Dovunque si trovavano ancora degli infedeli cristiani, ai loro capi fu imposto il vassallaggio. Non potevano più dire “kyrie eleison” in pubblico ma dovevano dire “Non c’è altro dio a parte Allah; e quando nelle loro preghiere prima dicevano Cristo, adesso dovevano dire “Maometto, il profeta di Allah”.<ref>Vacalopoulos, A.E. Origins of the Greek Nation-The Byzantine Period, 1204-1461, New Brunswick, N.J., 1970,  pp. 61, 68; 72-73</ref>}}
“Da quando i turchi misero piede in Tracia per la prima volta sotto Solimano, figlio di Orchan, l’impero si disintegrò rapidamente… . Sin dall’inizio della carica turca sotto Solimano, i turchi provarono a consolidate la loro posizione tentando di imporre l’islam con la forza. [Lo storico ottomano] Sukrullah [ordinò] che coloro che rifiutavano di accettare la fede maomettana fossero macellati e le loro famiglie schiavizzate. “Dove c’erano delle campane”, scrive lo stesso autore, “Solimano le distrusse e le infuocò. Dove c’erano delle chiese, le distrusse oppure le convertì in moschee. Così al posto delle campane adesso c’erano dei minareti. Dovunque si trovavano ancora degli infedeli cristiani, ai loro capi fu imposto il vassallaggio. Non potevano più dire “kyrie eleison” in pubblico ma dovevano dire “Non c’è altro dio a parte Allah; e quando nelle loro preghiere prima dicevano Cristo, adesso dovevano dire “Maometto, il profeta di Allah”.<ref>Vacalopoulos, A.E. Origins of the Greek Nation-The Byzantine Period, 1204-1461, New Brunswick, N.J., 1970,  pp. 61, 68; 72-73</ref>}}


== Ambedkar,BR ==
==Ambedkar,BR==
Fu un ministro della giustizia indiano e l’architetto principale della costituzione dell’India
Fu un ministro della giustizia indiano e l’architetto principale della costituzione dell’India
{{Quote||’’Uno potrebbe ben chiedersi se c’è un male sociale presente negli induisti e assente nei maomettani?  … Prendete i matrimoni infantili … [citando le statistiche del censo del 1931] Possiamo considerare la posizione dei maomettani per quanto riguarda i matrimoni infantili migliore della posizione degli induisti?” (P. 225-6) “Prendete la situazione delle donne. I maomettani insistono nel dire che i diritti legali dati alle donne maomettane gli assicurano un’indipendenza maggiore rispetto a quella di altre donne dell’oriente … la donna maomettana è la persona più indifesa del mondo … il suo destino è “una volta sposata, sempre sposata”. Non può abbandonare il legame matrimoniale, per quanto sia afflitta. E mentre lei non può ripudiare il matrimonio, il marito può farlo in qualsiasi momento senza l’obbligo di dover mostrare alcuna ragione. Pronuncia la parola “Tallak” e dopo tre settimane la donna è scacciata via … Questa possibilità nel matrimonio per quanto riguarda il divorzio distrugge quel senso di sicurezza che è fondamentale per una donna libera e felice.
{{Quote||’’Uno potrebbe ben chiedersi se c’è un male sociale presente negli induisti e assente nei maomettani?  … Prendete i matrimoni infantili … [citando le statistiche del censo del 1931] Possiamo considerare la posizione dei maomettani per quanto riguarda i matrimoni infantili migliore della posizione degli induisti?” (P. 225-6) “Prendete la situazione delle donne. I maomettani insistono nel dire che i diritti legali dati alle donne maomettane gli assicurano un’indipendenza maggiore rispetto a quella di altre donne dell’oriente … la donna maomettana è la persona più indifesa del mondo … il suo destino è “una volta sposata, sempre sposata”. Non può abbandonare il legame matrimoniale, per quanto sia afflitta. E mentre lei non può ripudiare il matrimonio, il marito può farlo in qualsiasi momento senza l’obbligo di dover mostrare alcuna ragione. Pronuncia la parola “Tallak” e dopo tre settimane la donna è scacciata via … Questa possibilità nel matrimonio per quanto riguarda il divorzio distrugge quel senso di sicurezza che è fondamentale per una donna libera e felice.
Line 125: Line 125:
==Bertrand Russell==
==Bertrand Russell==


Bertrand Arthur William Russell (1872 – 1970) was a British philosopher, logician, mathematician, historian, socialist, pacifist, and social critic, who is considered to be one of the founders of analytic philosophy.
Bertrand Arthur William Russell (1872 – 1970) fu un filosofo, logico, matematico, storico, socialista, pacifista e critico sociale britannico, considerato uno dei fondatori della filosofia analitica.


{{Quote||Bolshevism combines the characteristics of the French Revolution with those of the rise of Islam… Those who accept Bolshevism become impervious to scientific evidence, and commit intellectual suicide. Even if all the doctrines of Bolshevism were true, this would still be the case, since no unbiased examination of them is tolerated…Among religions, Bolshevism is to be reckoned with Mohammedanism rather than with Christianity and Buddhism. Christianity and Buddhism are primarily personal religions, with mystical doctrines and a love of contemplation. Mohammedanism and Bolshevism are practical, social, unspiritual, concerned to win the empire of the world.<ref> Bertrand Russell, “[http://en.wikisource.org/wiki/The_Practice_and_Theory_of_Bolshevism/Chapter_I_9 The Practice and Theory of Bolshevism],” (London, 1920), pp. 5, 114-115</ref>}}
{{Quote||Il bolscevismo combina le caratteristiche della rivoluzione francese con quelle della crescita dell'islam... Quelli che accettano il bolscevismo diventano sordi all'evidenza scientifica, e commettono un suicidio intellettuale. Anche se tutte le dottrine del bolscevismo fossero vere, sarebbe sempre così, dato che nessuna verifica imparziale è tollerata... Tra le religioni, il bolscevismo si ritrova nel maomettismo piuttosto che col cristianesimo o il buddismo. Il cristianesimo e il buddismo sono prima di tutto religioni personali, con dottrine mistiche e un amore per la contemplazione. Il maomettismo e il bolscevismo sono ideologie sociali, pratiche, non spirituali, interessate a vincere l'impero del mondo.<ref> Bertrand Russell, “[http://en.wikisource.org/wiki/The_Practice_and_Theory_of_Bolshevism/Chapter_I_9 The Practice and Theory of Bolshevism],” (London, 1920), pp. 5, 114-115</ref>}}


{{Quote||Rivalry is a much stronger motive. Over and over again in Mohammedan history, dynasties have come to grief because the sons of a sultan by different mothers could not agree, and in the resulting civil war universal ruin resulted... The world would be a happier place than it is if acquisitiveness were always stronger than rivalry. But in fact, a great many men will cheerfully face impoverishment if they can thereby secure complete ruin for their rivals.<ref>Nobel Lecture, The Nobel Prize in Literature 1950</ref>}}
{{Quote||La rivalità è un motivo molto più forte. Di volta in volta nella storia maomettana, le dinastie si sono afflitte perché i figli (di diverse madri) di un sultano non erano d'accordo, il che portò in guerre civili che ebbero come risultato la rovina universale... Il mondo sarebbe un posto più felice di quel che è se l'inclusione fosse sempre più forte della rivalità. Ma nei fatti, molti uomini affronterebbero allegramente l'impoverimento se facendo ciò si potessero assicurare la rovina completa dei loro rivali.<ref>Nobel Lecture, The Nobel Prize in Literature 1950</ref>}}


{{Quote||Immediately after his death the conquests began, and they proceeded with rapidity... Westward expansion (except in Sicily and Southern Italy) was brought to a standstill by the defeat of the Mohammedans at the battle of Tours in 732, just one hundred years after the death of the Prophet... It was the duty of the faithful to conquer as much of the world as possible for Islam... The first conquests of the Arabs began as mere raids for plunder, and only turned into permanent occupation after experience has shown the weakness of the enemy... The Arabs, although they conquered a great part of the world in the name of a new religion were not a very religious race; the motive of their conquests was plunder and wealth rather than religion.<ref>The History of Western Philosophy, Book Two, Part 2, Chapter X: Mohammedan Culture</ref>}}
{{Quote||Immediatamente dopo la sua morte le conquiste ebbero inizio, e precedettero con rapidità... L'espansione verso l'occidente (a parte in Sicilia e l'Italia del sud) subì una battuta d'arresto con la sconfitta dei maomettani alla battaglia di Tours nel 732, solo cento anni dopo la morte del profeta... Era compito del fedele conquistare la parte più grande del mondo possibile per l'islam... Le prime conquiste degli arabi iniziarono come semplici razzie per saccheggiare, e si modificarono in occupazioni permanenti quando l'esperienza gli mostrò la debolezza del nemico... Gli arabi, sebbene abbiano conquistato una grande parte del mondo nel nome di una nuova religione non erano una razza molto religiosa; la ragione delle loro conquiste era il saccheggio e la ricchezza più che la religione.<ref>La storia della filosofia occidentale, libro secondo, parte 2, capitolo X: la cultura maomettana</ref>}}


{{Quote||The beliefs appropriate to the impulse of aggression may be seen in Bernhardi, or in the early Mohammedan conquerors, or, in full perfection, in the Book of Joshua. There is first of all a conviction of the superior excellence of one's own group, a certainty that they are in some sense the chosen people. This justifies the feeling that only the good and evil of one's own group is of real importance, and that the rest of the world is to be regarded merely as material for the triumph or salvation of the higher race. In modern politics this attitude is embodied in imperialism.<ref>Why men fight: a Method of Abolishing the International Duel.</ref>}}
{{Quote||Le credenze appropriate all'impulso di aggressione si possono vedere in Bernhardi, o nei primi conquistatori maomettani, o in pieno, nel libro di Giosuè. C'è prima di tutto la convinzione della superiorità del proprio gruppo, una certezza che sono in qualche modo il popolo eletto. Questo giustifica il sentimento che solo il bene e il male del proprio gruppo abbiano un'importanza reale, mentre il resto del mondo è da considerarsi meramente come materiale per il trionfo o il salvataggio della razza più elevata. Nella politica moderna quest'attitudine è incarnata nell'imperialismo.<ref>Perché gli uomini combattono: un metodo per abolire il duello interno.</ref>}}


==Bill Maher==
==Bill Maher==
Line 763: Line 763:
A virus has attacked the world of sense and sensibility, and it has spread to Nigeria.<BR>. . .<BR>
A virus has attacked the world of sense and sensibility, and it has spread to Nigeria.<BR>. . .<BR>
The assumption of power over life and death then passed to every single inconsequential Muslim in the world-as if someone had given them a new stature...Al Qaeda is the descendent of this phenomenon. The proselytization of Islam became vigorous after this. People went to Saudi Arabia. Madrassas were established everywhere.<ref>Duncan Gardham - [http://thewillnigeria.com/world/3592-Mutallab-Again-Soyinka-Blames-For-Breeding-Terrorists.html Mutallab: Again Soyinka Blames UK For Breeding Terrorists] - TheWill, February 2, 2010</ref><ref>James Meikle - [http://www.guardian.co.uk/books/2010/feb/02/soyinka-england-cesspit-islamists England is 'cesspit' breeding Islamists, says Soyinka] - The Guardian, February 2, 2010</ref>}}
The assumption of power over life and death then passed to every single inconsequential Muslim in the world-as if someone had given them a new stature...Al Qaeda is the descendent of this phenomenon. The proselytization of Islam became vigorous after this. People went to Saudi Arabia. Madrassas were established everywhere.<ref>Duncan Gardham - [http://thewillnigeria.com/world/3592-Mutallab-Again-Soyinka-Blames-For-Breeding-Terrorists.html Mutallab: Again Soyinka Blames UK For Breeding Terrorists] - TheWill, February 2, 2010</ref><ref>James Meikle - [http://www.guardian.co.uk/books/2010/feb/02/soyinka-england-cesspit-islamists England is 'cesspit' breeding Islamists, says Soyinka] - The Guardian, February 2, 2010</ref>}}
==See Also==


{{Core Propaganda}}
==See Also==
*[[Quotations]] - ''A hub page that leads to other articles related to Quotations on Islam''
*[[Quotations]] - ''A hub page that leads to other articles related to Quotations on Islam''


==External Links==
==External Links==
*[http://home.comcast.net/~vincep312/islam.html Historical Quotes On Islam]
*[http://home.comcast.net/~vincep312/islam.html Historical Quotes On Islam]


Line 774: Line 774:
{{Reflist|30em}}
{{Reflist|30em}}


[[Category:Islamic Propaganda]]
[[Category:Non-Muslims]]
[[ru:Высказывания известных людей об Исламе]]
[[ru:Высказывания известных людей об Исламе]]
Editors, recentchangescleanup, Reviewers
6,632

edits